La Cafissi Alvaro inizia la propria attività il 23 marzo 1965, quando Alvaro dopo l’esperienza pluriennale maturata nell’azienda di famiglia “Cafissi Alfredo e fratelli”, decide di intraprendere un nuovo cammino.

Grazie alla determinazione e alla voglia di fare la Cafissi Alvaro è riuscita negli anni a farsi strada nel mondo dei lavori edili-fluviali e stradali mettendo sempre al primo posto la qualità dei risultati.

Nei decenni l’Azienda è stata prima iscritta all’Albo Nazionale Costruttori   e successivamente ha ottenuto l’attestazione SOA per le categorie OG3 – OG6 – OG8 – OS21 – OS24 e OG13, delle quali ha sempre incrementato le classifiche. Nel corso del 2019 ha conseguito un ulteriore incremento della certificazione SOA con l’acquisizione delle categorie  OG1 – OS12 A .

La crescita dimensionale dell’Azienda ha portato nel Gennaio 2014 alla trasformazione da ditta individuale a società a responsabilità limitata all’interno della quale Cafissi Alessandro ricopre il ruolo di Amministratore Unico.

L’esperienza maturata nel settore, la sicurezza sui cantieri, il rispetto dell’ambiente e l’esigenza di migliorarsi continuamente ha portato la Cafissi Alvaro a progettare e costruire un sistema integrato

Qualità Ambiente e Sicurezza documentato e conforme alle normative ISO 9001:2015    -   ISO 14001:2015  -  ISO45001:2018  - SOA.
Inoltre è iscritta all’Albo Gestori Ambientali

La Direzione della Cafissi è per prima responsabile dell’applicazione della Politica integrata in Azienda ed in quest’ottica si impegna a diffondere il contenuto ad ogni livello organizzativo ed a rendere disponibili gli strumenti per supportare il personale nel proprio lavoro e per assicurare la soddisfazione del cliente.

Il fiore all’occhiello della Cafissi è il parco macchine del quale cura la manutenzione e che rinnova con costante periodicità per ottimizzare l’efficienza.

L’Azienda è proiettata nel futuro con la collaborazione del  figlio Alessandro Amministratore Delegato e la passione tramandata ai nipoti Massimo e Veronica che sono entrati a farne parte.

Da sempre ditta di fiducia, del Genio Civile di Prato e Pistoia e dell’ex Consorzio Ombrone Pistoiese, ha operato anche per conto della Protezione Civile in caso di eventi alluvionali d’emergenza.

Negli anni ha eseguito lavori di prestigio per Enti Pubblici tra i quali:

  • Ripristini sommità Fiume Ombrone loc. Fornacione  -  Provincia Grosseto;
  • Realizzazione cassa d’espansione sul T. Iolo in loc. Dogaia – Comune di Prato;
  • Realizzazione Cassa d’espansione S. Donnino - Consorzio Bonifica Area Fiorentina;
  • Cassa d’espansione sul T. Iolo      -  Genio Civile di Prato;
  • Sistemazione idraulica – PRU Galciana – Comune di Prato;
  • Manutenzione della rete fognaria del Comune di Prato -  Publiacqua spa;
  • Estensione rete fognaria Via del Leone in Com. di Prato – Publiacqua spa;
  • Realizzazione sottopasso San Paolo - Galciana -  Comune di Prato;
  • Realizzazione del sottopasso Via Nenni -  Comune di Prato;
  • Realizzazione parcheggio della Questura -  Comune di Prato;
  • Messa in sicurezza strade per i Mondiali di ciclismo - Provincia di Pistoia.
  • Provincia di Pistoia: Realizzazione sottopasso A11 – Comune di Prato
  • Completamento Cassa d’espansione sul torrente La Furba – Comune di Poggio a Caiano
  • Realizzazione 2^ tangenziale ovest di Prato – lotto 3C – Comune di Prato
  • Realizzazione 2^ tangenziale ovest di Prato – lotto 3B1 – Comune di Prato
  • Realizzazione rete idrica via di Cantagallo in Comune di Prato – Publiaqua spa
  • Realizzazione rete idrica via Mozza sul Gorone in Comune di Prato – Publiacqua spa
  • Realizzazione opere civili impianti IDL del Calice – GIDA
  • Manutenzione ordinaria Torrente Ombrone  in sinistra idraulica – Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno
  • Realizzazione Cassa d’espansione sul Fosso Ombroncello loc. Quarrata – Consorzio Bonifica 3 Medio  Valdarno

Fontanazzi-cassa-Ombrone-Comune-di-Prato